Salta al contenuto principale
HOME
NAPOLI FILM FESTIVAL
41° PARALLELO
EVENTI
LOGIN
Stereo
La parte che resta
Modena, quartiere San Cataldo. Tra il cimitero e i binari ferroviari sorge il centro di accoglienza Caritas Porta Aperta.
Leggi tutto
su La parte che resta
Fondaco
Viaggio nel fondaco, elemento urbanistico che a Napoli diventa metafora di un tempo cristallizzato.
Leggi tutto
su Fondaco
Crescere di bellezza
Il filmato documenta l’attività dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli, composta da trentasette bambini e ragazzi tra gli otto e i
Leggi tutto
su Crescere di bellezza
La Cella Zero
La “Cella Zero” è una stanza vuota, dove, secondo il racconto di chi ci è stato, i detenuti del carcere di Napoli erano portati per essere picchiati
Leggi tutto
su La Cella Zero
668
“668” è una sensazione. Un viaggio nel viaggio stesso. È una storia quotidiana che può essere esplorata da punti di vista diversi.
Leggi tutto
su 668
Vita Veloce
Giovanni è un giovane universitario con una particolare ed assurda aspirazione a diventare un malavitoso.
Leggi tutto
su Vita Veloce
Tilia
Andrea Moriello
Una foglia di Tiglio staccata dal vento diventa metafora d’amore
Leggi tutto
su Tilia
La smorfia
A causa di un ictus che ha storpiato il suo viso in una terribile smorfia, Carmine, vecchio cantante napoletano, rimane bloccato a vita su una sedia a
Leggi tutto
su La smorfia
Sanita'
Dalla antica leggenda del monaciello di Matilde Sera, si vuole narrare la leggenda dal punto di vista della madre del monaciello,.
Leggi tutto
su Sanita'
Questa strana storia
In un susseguirsi di immagini allegoriche, si dipana la storia d’amore di un uomo ed una donna, che vittime della loro incomunicabilità, vedono sgreto
Leggi tutto
su Questa strana storia
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
Partner
Organizzatori
In Collaborazione con
Con il Patrocinio di