Schermo Napoli

Selezionare questo termine per i contenuti relativi a Schermo Napoli

Una vetrina che guarda il mare

La famiglia Marinella aprì 107 anni fa una sartoria napoletana celebre per aver firmato e realizzato cravatte non solo di eccellenza ma anche indossat

Giorni di un cinema passato

La storia del Cinema Nuovo di Lioni raccontata attraverso i ricordi del suo fondatore Lillino D’Amelio, dall’apertura della monosala nel 1954 fino all

Dura Lex

L'aula di un tribunale. Imputato e giudice sono uno di fronte all'altro.

Due con

Due con racconta la vita e i successi di Giuseppe e Carmine Abbagnale, pluricampioni mondiali e olimpici di canottaggio ed eroi italiani tra gli anni

Il Caso Braibanti

Poeta, artista visivo, drammaturgo, studioso delle formiche, Aldo Braibanti (1922-2014), è stato una mente affascinante e poliedrica, sfuggente a ogni

SchermoNapoli Corti 2022

SCHERMO NAPOLI 2021 - PREMI CONCORSO CORTI

Vesuvio Award al regista della migliore opera

Targa del Napoli Film Festival alla Migliore Interpretazione Femminile

Targa del Napoli Film Festival alla Migliore Interpretazione Maschile

 

Bisaccistan - Eutanasia di un borgo

Un emigrante dopo 40 anni torna al paesello d’origine e lo ritrova vuoto e arido come vivesse il day after di una guerra nucleare.

Amarena

Elio (40), giovane pescatore napoletano, deve incontrarsi con Maddalena (41), avvocato e ex-moglie, per ultimare le pratiche del loro divorzio.

Il ritratto di Fernanda

Fernanda e Cecille sono le Muse ispiratrici dei capolavori di un artista controverso.

Assenza di peso

Assenza di gravità, / lieve sospensione del vivente / forme e figure / attesa dell'ultima verità.

Pages

Partner

Organizzatori

In Collaborazione con

Con il Patrocinio di